Fiano Doc Sannio | Aia dei Colombi
Vitigno: Fiano 100%;
Forma d'allevamento: Guyot;
Zona di produzione: Galano nel comune di Guardia Sanframondi;
Grado alcolico: 13-13,5%;
Confezione: Bottiglia bordolese da 750 ml con tappo in sughero;
Ci sono 34 prodotti.
Filtri attivi
Vitigno: Fiano 100%;
Forma d'allevamento: Guyot;
Zona di produzione: Galano nel comune di Guardia Sanframondi;
Grado alcolico: 13-13,5%;
Confezione: Bottiglia bordolese da 750 ml con tappo in sughero;
Vitigno:Falanghina 100%;
Forma d'allevamento: Guyot;
Zona di produzione: Galano nel comune di Guardia Sanframondi;
Grado alcolico: 13-13,5%;
Confezione: Bottiglia bordolese da 750 ml con tappo in sughero;
Vitigno:Falanghina 100%;
Forma d'allevamento: Guyot;
Zona di produzione: Galano nel comune di Guardia Sanframondi;
Grado alcolico: 14%;
Confezione: Bottiglia bordolese da 750 ml con tappo in sughero;
Uvaggio:Falanghina 100%;
Gradazione Alcolica:14%;
Regione:Campania;
Zona di Produzione: Cilento;
Uvaggio:Fiano 100%;
Gradazione Alcolica:13,5%;
Regione:Campania;
Zona di Produzione: Cilento;
Tipologia:Vino Bianco
Uvaggio:Moscato 65%,Malvasia,Fiano;
Gradazione Alcolica:13,5%;
Regione:Campania;
Zona di Produzione: Cilento;
Tipologia:Vino Bianco
Uvaggio: Fiano 100%;
Gradazione Alcolica: 12,5%;
Denominazione: Fiano IGP;
Abbinamenti:pesce,frutti di mare,crostacei;
Uvaggio:Fiano 100%;
Gradazione Alcolica:12,5%;
Confezione: 2 Bag in Box da 5L;
Provenienza:Colline Salernitane;
Tipologia: 10 Litri Vino Bianco;
Denominazione :Taburno Coda di Volpe DOC;
Vitigni :Coda di Volpe;
Temperatura di servizio consigliata : 10°-12°C;
Regione di Provenienza: Campania;
Gradazione Alcolica: 13%;
Il Biancolella Casa d'Ambra è un vino bianco di grande finezza, prodotto sull'Isola d'Ischia con uve Biancolella in purezza. Dal profumo floreale e fruttato, offre un gusto fresco e sapido con note minerali. Ideale per piatti di pesce e crostacei.
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC;
Uvaggio:Falanghina 100%;
Gradazione: 12,5%;
Zona Produzione:Sorbo Serpico (Av)
Tipologia: Vino Bianco;
Regione:Campania;
Uvaggio:Coda di Volpe,Falanghina;
Denominazione: Lacryma Christi del Vesuvio DOC;
Gradazione: 13% vol.
Denominazione: Greco di Tufo DOCG;
Uvaggio: Greco 100%;
Gradazione: 13% Vol.;
Zona di Produzione: Sorbo Serpico (Av)
Temperatura di Servizio: 10- 12 °C;
Regione: Italia, Campania;
Uvaggio: Biancolella 100%;
Denominazione:Biancolella d'Ischia DOC;
Gradazione: 13% vol.
Vitigno: Falanghina 100%;
Temperatura di servizio: 10°- 12°;
Gradazione: 12,5%;
Zona di produzione: Benevento;
Abbinamento:da provare con la classica pizza napoletana;
Tipologia: Campi Flegrei doc;
Uvaggio: Falanghina 100%;
Regione: Campania;
Gradazione: 12% Vol.;
Denominazione : Asprinio di Aversa DOP;
Vitigni : 100% asprinio;
Temperatura di servizio consigliata : 6°-8°C;
Alcol : 12%;
Abbinamenti consigliati :Crudi di mare, crostacei e mozzarella;
Regione:Campania;
Vitigni: fiano 100%;
Denominazione: Cilento IGP Paestum;
Gradazione: 12.5%;
Temperatura di servizio: 8/10 °C;
Hai bisogno di aiuto?